Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari al top per qualità della vita e volano i redditi: 28mila euro, è la città più ricca

Dopo i dati che portano il capoluogo sardo tra quelli mediamente più sicuri, arrivano i numeri ufficiali del Ministero delle finanze. Spicca Sassari in seconda posizione, sopra i 20mila euro Quartu, Capoterra e Selargius
La Redazione

Cagliari è la città più ricca della Sardegna, con un reddito medio dichiarato nel 2023, e reso noto oggi dal ministero delle Finanze. Un aumento netto, rispetto al 2022, di oltre tremila euro, stando alle carte. Dopo i dati, positivi, sulla qualità della vita che mettono il capoluogo sardo tra le città meno pericolose d’Italia, arriva un buon riscontro anche per quanto riguarda la ricchezza dei cittadini. Per quanto riguarda i comuni sardi, Cagliari si posiziona al 302° posto nella classifica nazionale Quest’anno ha fatto un bel salto avanti, recuperando 22 posizioni rispetto all’anno scorso, quando era al 324°. Seguono Selargius con circa 23.977 euro e Sassari con circa 23.638 euro.

Tra i comuni con redditi più bassi, ci sono Nureci, Osidda, Semestene, Onanì e Soddì, che hanno un reddito imponibile medio inferiore ai 13.000 euro, praticamente la metà del dato medio nazionale. In Italia, il comune con il reddito più alto è Portofino, con circa 97.058 euro. Se guardiamo alle principali tipologie di reddito, la Sardegna si trova al 16° posto in Italia per redditi da lavoro dipendente, con il 56% delle dichiarazioni che riguardano questa categoria. Anche se questa percentuale è cresciuta del 3% rispetto al 2023, la posizione è scesa di una posizione rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda i redditi da pensione, l’Isola si conferma al nono posto, con il 38% delle dichiarazioni relative al 2023 che includono questa tipologia, in leggero aumento rispetto all’anno passato.

Per quanto riguarda il reddito medio da lavoro dipendente, la Sardegna si trova al 15° posto in Italia, con circa 19.846 euro. È lontana dalla Lombardia, che guida la classifica con circa 27.867 euro, e anche sotto il dato medio nazionale, che è di circa 23.292 euro. Infine, per il reddito imponibile medio da pensione, la Sardegna si posiziona al 14° posto con circa 19.691 euro, distante dal Lazio, che è primo con circa 24.146 euro, e sotto il dato medio nazionale di circa 21.259 euro.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy