I Carabinieri della Stazione di Decimomannu, nel corso di un controllo dāiniziativa finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno denunciato un 43enne disoccupato, residente in localitĆ Senis, a Decimoputzu, giĆ noto alle Forze dellāOrdine, per i reati di ricettazione e riciclaggio.
Lāintervento ĆØ avvenuto nella mattinata odierna, quando i militari hanno proceduto allāispezione di un terreno agricolo riconducibile allāuomo, situato nella medesima localitĆ . Nel corso del sopralluogo, ĆØ stata rinvenuta una Fiat Panda della quale si era tentato di mascherare la provenienza furtiva: il numero di telaio era stato infatti abraso, presumibilmente per impedirne lāidentificazione. Gli immediati accertamenti tecnici hanno permesso di risalire alla reale identitĆ del veicolo, risultato oggetto di furto denunciato il 4 marzo scorso presso la Stazione Carabinieri di Sestu.
Nel corso della stessa attivitĆ , i Carabinieri hanno rinvenuto cinque taniche contenenti complessivamente circa 100 litri di gasolio e una centralina elettronica per autovettura, entrambe di dubbia provenienza e prive di documentazione attestante la legittima detenzione. Tutto il materiale ĆØ stato sottoposto a sequestro penale, mentre proseguono gli accertamenti per stabilire lāesatta provenienza del carburante e della centralina, nonchĆ© eventuali collegamenti con analoghi episodi di furto o attivitĆ illecite nel settore del riciclaggio di veicoli e componenti meccaniche.
LāAutoritĆ Giudiziaria ĆØ stata tempestivamente informata dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu, che proseguono le indagini per definire il quadro complessivo della vicenda e accertare ulteriori responsabilitĆ . Lāoperazione si inserisce nel più ampio impegno dellāArma per la tutela della legalitĆ e il contrasto ai reati predatori nelle aree rurali e periurbane.