Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sequestro record di cocaina a Sestu, 110 chili nascosti dentro un camion

Le Fiamme Gialle hanno bloccato una mega consegna di droga, arrivata nell’Isola con un furgone della Polonia. Stroncato un business di 10 milioni di euro. Due persone sono state arrestate, tutti i dettagli
La Redazione

Mega sequestro di cocaina in Sardegna, alle porte di Cagliari. Esattamente a Sestu, i finanzieri delle fiamme gialle sono intervenuti durante una consegna di quattro borsoni contenenti la drog, arrivata a bordo di un camion con targa della Polonia. Durante un servizio di controllo economico del territorio, due giorni fa, i militari hanno notato che l’autista di un autoarticolato, con targa polacca, si accingeva a consegnare ad un’altra persona, giunta a bordo di un’utilitaria, 4 borse molto voluminose, che, con atteggiamento furtivo e sospetto, stava provvedendo a nascondere nell’abitacolo.

Le successive attività di ispezione e perquisizione degli automezzi hanno consentito di accertare che all’interno dei borsoni fosse occultata un’ingente partita di cocaina, suddivisa in 100 panetti, per un peso complessivo pari a 110 di droga che, se fosse stata immessa sul mercato, avrebbe determinato il conseguimento di un ingente profitto per i trafficanti pari a oltre 10 milioni di euro. L’operazione si è conclusa con l’arresto dei due responsabilli, il sequestro dello stupefacente, nonché di un’ingente somma di denaro contante (29500 euro), ritenuta parte del provento dell’attività illecita.Il sequestro compiuto dalle Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cagliari è senza dubbio tra i più significativi mai operati nella Regione Sardegna e dimostra come il territorio sardo sia il terminale di ingenti traffici illeciti di sostanza stupefacente destinata ad alimentare il mercato locale.L’operazione di servizio testimonia ancora una volta come la Guardia di finanza, impegnata quotidianamente nello svolgimento della sua mission istituzionale di polizia economico-finanziaria, costituisca un efficace baluardo contro la perpetrazione di traffici illeciti e rappresenti un presidio di tutela della legalità.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy