Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, addio ai parcheggi del mercato: “Stalli per i residenti nei multipiano”

Maxi sforbiciata confermata, soprattutto nelle strade che circonderanno la nuova struttura, ai posti per le auto. Il piano dell’amministrazione Zedda? “Restituire più spazi ai cittadini”. E allora, marmitte nei parcheggi in struttura a pagamento. L’assessore al Traffico, Yuri Marcialis: “I parcheggi sotto il Parco della Musica sottoutilizzati dai negozianti, aumentiamo la quota per gli abitanti” L’idea del Comune è quella di restituire spazi ai cittadini. Si ragiona su possibili soluzioni anche sui parcheggi in strada, nella sottozona attorno al Parco della Musica
Gianmarco Cossu

Via, gradualmente, i parcheggi dalle strade del quartiere di San Benedetto, per trasferirli nei multipiano, come già avviene diverse altre città. È l’idea del Comune di Cagliari volta a restituire più spazi ai cittadini, soprattutto nelle aree attorno al nuovo mercato che vedrà la luce tra circa due anni, salvo imprevisti. Come illustrato dall’assessore comunale al Traffico, Yuri Marcialis, in risposta all’interrogazione presentata dai consiglieri Raffaele Onnis (Riformatori) e Antonio Piu (Possibile), è in corso un colloquio tra l’amministrazione cittadina e la società Parkar. L’obbiettivo è quello di aumentare il numero di parcheggi destinato ai residenti della zona. Come quelli, ad esempio, sotto il Parco della Musica, “sottoutilizzati dai commercianti”, come specificato da Marcialis, “per i quali dunque è necessario aumentare la quota per i residenti”.

Per quanto riguarda i parcheggi su strada, inoltre, il Comune valuta la possibilità di una sottozona attorno al Parco della Musica. “Magari con la possibilità per tutti di parcheggiare in determinati orari. Inoltre, nei parcheggi in struttura, si ragiona sulla possibilità dell’overbooking. Ovvero parcheggi garantiti per i residenti, ma non gli stessi”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy