Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, il centrodestra all’attacco sulla riqualificazione di Sant’Elia: “Progetto dell’amministrazione Truzzu”

Sul mega restyling del rione popolare da 35 milioni arriva il duro commento della consigliera comunale Stefania Loi di Fratelli d’Italia (nel tondo): “C’era una divisione in tre lotti ma ai templi ci sono state difficoltà nel reperire le risorse. Si riconoscano i meriti a chi ha comunque gettato le basi”
La Redazione

Dai banchi dell’opposizione del consiglio comunale arriva il commento, al vetriolo, di Stefania Loi di Fratelli d’Italia sulla riqualificazione del quartiere cagliaritano di Sant’Elia.

“La progettazione dell’intervento, così come il reperimento di una parte consistente delle risorse sono frutto del lavoro dell’Amministrazione Truzzu”, si legge. Un progetto complessivo articolato in tre lotti. “Il primo, finalizzato all’abbattimento di viale Ferrara e al ricongiungimento del quartiere con il resto della città; il secondo e terzo, dedicati al rifacimento delle reti fognarie e al recupero degli spazi comuni”.

Per completare i lotti 2 e 3 sarebbero state necessarie ulteriori risorse, non disponibili all’epoca. “Alla luce del rallentamento dei tempi per la realizzazione del nuovo stadio, si è oggi scelto di destinare i primi 20 milioni proprio a questi lotti”, commenta Loi. Che aggiunge: “Una scelta legittima, che tuttavia poggia su basi già gettate in precedenza. E se è giusto portare avanti gli interventi, è altrettanto giusto riconoscere il lavoro che li ha resi possibili”.

“In politica gli annunci sono facili, i risultati veri richiedono tempo e serietà. E soprattutto, dati alla mano. Li aspettiamo”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy