Domenica 9 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle 17:00, il Lazzaretto di Cagliari ospiterà la manifestazione “9 Marzo per le Donne: Armadio Sospeso”, un evento solidale promosso dai Lions Club della 6° circoscrizione del distretto 108L, dalla Fondazione Lions per il Lavoro Italia Ets e dal comitato Lions New Voices. Un incontro per sostenere donne e bambini: l’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccogliere abiti usati ma in buono stato, destinati alle donne vittime di violenza ospitate nei centri antiviolenza della Sardegna e ai loro bambini, che spesso si trovano costretti a fuggire da situazioni di grave abuso. Con questa raccolta, gli organizzatori intendevano offrire un contributo concreto per aiutare chi ha subito violenze e per promuovere la riappropriazione dell’indipendenza personale.
La manifestazione è iniziata con il saluto delle autorità locali, che hanno dato il via a una giornata di impegno sociale e solidarietà. Una tavola rotonda vedrà esperti e professionisti nei settori medico, legale e psicologico confrontarsi per un approccio multidisciplinare alla problematica della violenza di genere, evidenziando le sfide e le possibili soluzioni per contrastare questo fenomeno.
A seguire, la Fondazione Lions per il Lavoro Italia Ets illustrerà le opportunità offerte dal Microcredito statale, strumento fondamentale per le donne vittime di violenza che desiderano riappropriarsi della propria indipendenza economica e avviare un’attività autonoma. All’incontro dal titolo “Imprenditoria al Femminile” interverrà inoltre l’imprenditrice e influencer Maria Vittoria Spano, alias Misstrawberry Fields, ideatrice del brand di cosmesi Hey Cutie!, che condividerà la sua esperienza di successo e resilienza.
Durante il pranzo (per cui saranno disponibili due menù nello spazio ristorazione del Lazzaretto), un dj set curato da Angela Colombino e Sisu animerà la pausa, creando un’atmosfera di condivisione e speranza.
Dalle ore 16:00, i più piccoli saranno coinvolti in un laboratorio creativo, “Armadio colorato”, dove potranno esprimere la loro fantasia e contribuire, in modo simbolico, alla tematica della manifestazione. La giornata si arricchirà ulteriormente con l’esposizione delle opere d’arte del progetto “Lei”, realizzato dalle artiste del collettivo Indigos, che racchiude messaggi di forza, resilienza e rinascita.
L’evento si concluderà alle ore 17:00, terminando la raccolta di abiti e l’intera giornata di attività. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e l’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Con “Armadio Sospeso”, i Lions Club e le realtà promotrici dimostrano ancora una volta lo spirito d’iniziativa e l’impegno concreto del mondo Lions, capace di unire solidarietà, cultura e imprenditorialità in un’unica giornata di forte impatto sociale.