Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, movida sfrenata: droga, ubriachi alla guida e fumo nei locali

Identificate oltre 100 persone e 4 deferite in stato di libertĆ . Auto e patente ritirate ad una donna che si ĆØ rifiutata di fare l’alcol test e un uomo segnalato perchĆ© ĆØ fuggito all’alt dei carabinieri: ĆØ risultato che non aveva mai conseguito la licenza
La Redazione

Un’operazione portata avanti nel corso della notte dai carabinieri delle stazioni di Villanova, Sant’Avendrace, Pirri, San Bartolomeo e Stampace, con il supporto del Nucleo Cinofili, del NAS di Cagliari e del personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno portato a identificare oltre 100 persone, di cui quattro sono state deferite in stato di libertĆ . Un 28enne senza fissa dimora, giĆ  noto alle forze dell’ordine, ĆØ stato trovato in possesso di 20 grammi di marijuana nel corso di una perquisizione personale. Una 48enne residente a Villaspeciosa, fermata alla guida della propria autovettura, si ĆØ rifiutata di sottoporsi all’alcoltest. Oltre al ritiro della patente, l’auto ĆØ stata sottoposta a fermo amministrativo e la donna sarĆ  segnalata all’autoritĆ  giudiziaria per le valutazioni di competenza. Un 36enne cagliaritano, invece, ĆØ risultato positivo al test etilometrico con un tasso alcolemico di oltre il doppio del limite consentito dal codice della strada. Anche in questo caso, i militari hanno proceduto con il ritiro della patente e il fermo amministrativo del veicolo, mentre il conducente ĆØ stato deferito all’autoritĆ  giudiziaria. Infine, un 63enne residente a Quartu Sant’Elena, fermato alla guida di un’auto dopo aver ignorato l’alt imposto dai militari, ĆØ risultato privo di patente poichĆ© mai conseguita. L’uomo ĆØ stato segnalato all’autoritĆ  giudiziaria e il mezzo sequestrato.

I controlli hanno permesso anche di individuare due persone in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale, che sono stati segnalati alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90. Un 22enne cagliaritano ĆØ stato trovato con 0,28 grammi di hashish e 4,21 grammi di marijuana, mentre un 39enne, anch’egli cagliaritano, aveva con sĆ© 3 grammi di marijuana.

L’attivitĆ  ha riguardato anche alcuni esercizi commerciali. In un locale di via San Lucifero, di proprietĆ  comunale e gestito da una societĆ  privata, sono in corso accertamenti sulla regolaritĆ  delle autorizzazioni all’intrattenimento musicale e sul rispetto dei limiti sonori. In un altro locale di via Mameli, il titolare ĆØ stato sanzionato con una multa di 440 euro per omessa vigilanza sul divieto di fumo all’interno del locale.

Nei prossimi giorni i servizi di monitoraggio saranno intensificati, con particolare attenzione ai luoghi della movida e alle principali arterie stradali, per prevenire comportamenti a rischio e garantire il rispetto delle normative vigenti. I controlli interesseranno sia le aree urbane sia quelle periferiche, con il coinvolgimento di reparti specializzati e il supporto di strumenti tecnologici avanzati.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy