Francesco Mura, deputato e segretario regionale di Fratelli d’Italia prende posto nella giostra equestre della gallina decapitata e difende Sedilo, entrando nell’arena virtuale che nell’ultima settimana si è geolocalizzata al centro della Sardegna: “Trasformare i sedilesi nel bersaglio dell’integralismo animalista è stato un gesto vile e indegno di cui dovrebbero vergognarsi coloro che ne sono responsabili”. Così dichiara nella sua pagina Facebook l’ex sindaco di Nughedu Santa Vittoria, consigliere regionale nel 2019, eletto alla Camera nelle politiche del 2022. Appena due ore prima l’attivista Enrico Rizzi annunciava sullo stesso social network una manifestazione animalista organizzata a Cagliari per il 29 marzo. Manifestazione che ha lo scopo di denunciare una situazione evidente a chiunque scorra per cinque minuti qualche gruppo e pagina Facebook: i casi di violenze sugli animali avvenuti in Sardegna solo negli ultimi mesi sono stati tanti. “Gatti bruciati, cani impiccati, galline decapitate nel nome delle storiche tradizioni”, scrive l’attivista Rizzi per motivare la scelta di organizzare l’evento. Tradizioni difese e rivendicate da Mura come simbolo di identità: “Per quello che può valere mando a tutti i sedilesi, custodi delle più vive tradizioni millenarie della Sardegna e dell’Italia, il mio messaggio di solidarietà”.


Home Giostra delle galline, il leader di Fdi in Sardegna difende Sedilo
Giostra delle galline, il leader di Fdi in Sardegna difende Sedilo
Il deputato e segretario regionale del partito di Giorgia Meloni, Francesco Mura, manda un messaggio di solidarietà al paese recentemente al centro di una denuncia animalista. Poche ore prima l’attivista Rizzi ha annunciato una manifestazione in difesa dei diritti degli animali che si terrà a Cagliari a fine mese
Chiara Sulis