Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Maltempo in arrivo, raffiche di maestrale in Sardegna

Dopo l’assaggio di primavera delle scorse settimane si conferma il peggioramento iniziato nel weekend e che nel resto d’Italia porterà pioggia, vento e neve
La Redazione

Giorni di maestrale in arrivo sulla Sardegna: la fine di febbraio è attesa con maltempo, vento, neve e pioggia su gran parte dell’Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma il peggioramento iniziato nel fine settimana dopo un breve assaggio di primavera.

    “Nelle prossime ore – afferma – le correnti prefrontali da sud porteranno piogge sparse su gran parte del paese, al mattino più probabili sul versante tirrenico e sul Nord-Ovest, nel pomeriggio su tutto il Centro-Nord, con qualche fase più asciutta solo al meridione. Le correnti prefrontali saranno seguite dal fronte vero e proprio: un peggioramento più marcato inizierà in serata poi, durante la giornata di mercoledì 26, l’Italia sarà attraversata da un ciclone vero e proprio con pioggia, neve e vento”.

    “Il ciclone di mercoledì – aggiunge Tedici – porterà maltempo al mattino al Centro-Nord con neve fino a 800-1000 metri sulle Alpi e fino a 1200-1300 metri sull’Appennino Settentrionale; le piogge più copiose, fino a 50-60 litri per metro quadrato, sono previste tra Toscana ed Emilia-Romagna al mattino, poi dal pomeriggio altri rovesci e locali temporali si diffonderanno al Nord-Est e sul Basso Tirreno. Il vento soffierà in giornata di maestrale su Sardegna e Sicilia, di bora sull’Alto Adriatico. Da giovedì il ciclone si allontanerà con residuo maltempo solo al Sud, ma nel weekend potremmo assistere ad uno scontro di aria mite ed umida dal Nord Africa con una massa d’aria fredda dai Balcani. La linea prevista di questo mix instabile, al momento, è tra Lazio ed Abruzzo con maltempo forte nel primo weekend di marzo. Se questa tendenza venisse confermata, la prima domenica di marzo verrebbe ricordata per abbondanti nevicate fino a 800 metri sui rilievi dell’Appennino Centrale”.

    Nel dettaglio – Martedì 25. Al Nord: cielo coperto, piogge sparse, specie al Nord Ovest. Al Centro: instabile sulle tirreniche. Al Sud: a tratti piovoso sui settori peninsulari.
– Mercoledì 26. Al Nord: maltempo su Lombardia sudorientale e Nord Est. Al Centro: maltempo. Al Sud: rovesci in Campania, Sicilia e poi Basilicata e Puglia.
– Giovedì 27. Al Nord: bel tempo. Al Centro: più nubi sulle Adriatiche, piovaschi sulle Marche. Al Sud: residuo maltempo. Tendenza: temporaneo miglioramento poi nuova perturbazione nel weekend.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy