Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Terrore a Carbonia, il fuoco minaccia una palazzina: “Colpa degli incivili e di chi non ritira gli ingombranti”

Il fuoco partito rapidamente dai portici di un palazzo di via Dalmazia, illesi per miracolo anche bimbi e anziani. Il racconto tra rabbia e delusione di uno dei residenti, Riccardo Bracci: “Abbiamo rischiato di saltare per aria perchè c’erano auto parcheggiate”. Nel mirino gli “incivili seriali” di rifiuti e chi non passerebbe da tempo a ripulire l’area
La Redazione

Terrore per i residenti di una palazzina di via Dalmazia a Carbonia. Un incendio è scoppiato in piena notte e sembrano esserci pochi dubbi: il rogo è stato doloso. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco prima che potessero fare danni peggiori. Colpiti soprattutto i portici del palazzo, dichiarati inagibili dagli stessi pompieri. Ma, appunto, poteva andare molto peggio Chi ha dato l’allarme è stato uno dei residenti, Riccardo Bracci. Ha realizzato foto, un mini documentario che testimonia quanto è capitato poco prima delle 4 di notte: “Il fuoco è partito rapidamente dai portici di un palazzo di via Dalmazia, abbiamo rischiato di saltare per aria perchè c’erano auto parcheggiate”. Nel mirino gli “incivili seriali” di rifiuti e chi non passerebbe da tempo a ripulire l’area.

Il fuoco partito rapidamente dai portici di un palazzo di via Dalmazia, il racconto tra rabbia e delusione di uno dei residenti, Riccardo Bracci: “Abbiamo rischiato di saltare per aria perchè c’erano auto parcheggiate”. Nel mirino gli “incivili seriali” di rifiuti e chi non passerebbe da tempo a ripulire l’area

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy