Elmas si prepara alla transizione energetica con i lavori di efficientamento per una città sostenibile. Lo scorso 30 ottobre 2024 sono stati ufficialmente consegnati alla società Engie SPA gli impianti che rientrano nella Proposta di Partenariato Pubblico e Privato (PPP), la cui proposta è stata fatta all’amministrazione massese oltre un anno fa.
La cittadina, dunque, pronta a rifarsi il look, con lavori che andranno dagli impianti di illuminazione pubblica agli edifici scolastici dal Municipio alla pista di pattinaggio sino al campo sportivo. Nei prossimi mesi pronti alla fase esecutiva. “I lavori provvederanno alla sostituzione dell’illuminazione pubblica con tecnologia Led in tutto il territorio”, spiega la sindaca Maria Laura Orrù, “così come la sistemazione di servizi e sottoservizi, e la riqualificazione di alcuni impianti termici delle scuole”. Prevista, inoltre, anche la sostituzione con Led degli impianti di illuminazione del Municipio e l’efficientamento degli impianti sportivi per ridurre consumi e migliorare le prestazioni energetiche.
L’obbiettivo dell’amministrazione di Elmas è dunque l’ottimizzazione delle risorse. Con importanti benefici per i cittadini. “Il risparmio economico per la collettività, sicuramente”, spiega la sindaca Orrù, “ma coi nuovi sistemi di illuminazione si agevola la sicurezza nelle strade. Quando ci siamo trovati di fronte alla scelta del parternariato, abbiamo ritenuta fosse la strada più interessante verso un servizio migliore che ci permette di destinare ad altri servizi per i cittadini le risorse risparmiate”.