Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, allarme per il futuro di 600 famiglie: “Nuovo palazzetto al posto del mercatino Cuore, dove andranno i venditori?”

Sfrattati tutte le domeniche in cui c’è il Cagliari alla Unipol Domus e già con il terrore di non avere più un’are dove raggranellare qualche euro. I leghisti Alessandra Zedda e Nando Secchi: “Sindaco Zedda, è paradossale che non si trovi una soluzione”
Gianmarco Cossu

Le problematicità e le criticità del Mercato Cuore Sant’Elia di Cagliari oggi al centro di un’interrogazione presentata a Palazzo Bacaredda dai consiglieri Ferdinando Secchi e Alessandra Zedda. Per un settore che coinvolge circa 600 famiglie. .Il primo punto riguarda la sospensione del mercatino Cuore, come successo nell’ultima domenica, in caso di coincidenti gare casalinghe del Cagliari, alle ore 15. “Sembra paradossale che non si possa trovare una soluzione per poter permettere agli hobbisti di cercare di vendere i loro prodotti e al contempo non creare problemi di ordine pubblico o di sicurezza anche quando ci sono manifestazioni vicine e il Cagliari calcio gioca in casa alle ore 15”.

Il secondo punto riguarda i bagni chimici, “che vengono utilizzati sono sempre gli stessi, con una manutenzione che lascia molto a desiderare, vengono installati il venerdì sera e chiunque sino alla domenica ne può usufruire”. E ancora, “la pulizia delle caditoie e dei tombini non viene mai effettuata per cui bastano dei fenomeni di pioggia non rilevanti che tutta l’area si allaga rendendo difficile lo svolgimento del mercatino”. Altro punto riguarda la gestione dei rifiuti che “appare non consona alla mole di materiale che ogni domenica viene abbandonato nella zona del mercato cuore”. Altro punto riguarda la viabilità dell’area che “non viene controllata e regolata. Questa situazione crea pericolo per tutti i fruitori non lasciando a volte la via di fuga per i mezzi di soccorso”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy