Allestimento già prontamente preparato e da domani, giovedì 6 febbraio, al via la mostra Imago dell’artista Lorenzo Stea, negli spazi della Temporay Story Fondazione Bartoli di via 29 novembre a Cagliari. Tappa sarda che per l’artista, nato a Torino ma molto noto nell’Isola, rappresenta un palcoscenico adatto per il suo pubblico variegato.
Un artista capace di dipingere su materiale “ostico”, come spiegato dalla curatrice della mostra – presente sino al prossimo 21 febbraio – Alessandra Menesini, “e non su tele o legno, ma su teloni ferroviari”. E i soggetti sono tra i più diversi, “da quelli mitologici ai personaggi dell’antica Roma o Grecia. Storici e leggendari”. Ma non solo, perché Stea è noto collezionista di oggetti antichi e classici, e nella sua produzione, sebbene assente in questa specifica mostra, non può mancare l’elemento pop.
Una mostra, dunque, per la quale già da domani ci si aspettano buoni numeri di visitatori nel capoluogo. “I pezzi sono esposti perché diano una visione chiara e omogenea dell’artista. La gente deve capire che cosa fa Lorenzo Stea e fermo restando la qualità delle opere, tutti possono coglierne l’essenza”.