Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, tante strade al buio e cittadini impauriti: “Dobbiamo aspettare che qualcuno ci aggredisca?”

Dalla zona di viale Merello al quartiere di Villanova, sono tante le segnalazioni lanciate dai cittadini. Tanti rischi anche per pedoni e automobilisti. Doppio sos dei Riformatori al sindaco Massimo Zedda, nel mirino anche le vie coi marciapiedi malandati e mai riparati
Gianmarco Cossu

Dalla zona di viale Merello al rione storico di Villanova, a Cagliari sono diverse le strade al buio a causa di disservizi di illuminazione pubblica. Numerose le segnalazioni lanciate dai cittadini, per i quali sono tanti i disagi. Spicca quella, pubblicata su Facebook, dall’ex assessora comunale Rita Dedola. Una foto dove è possibile notare senza problemi il buio di uno dei tanti vicoli di viale Merello e un messaggio-appello chiaro e cristallino: “Vico I Merello, completamente al buio da oltre 10 giorni, inevase le mail di segnalazione, devo aspettare che qualcuno mi aggredisca perché si provveda a riparare il guasto?”. Un pensiero, quello del possibile rischio di passare un brutto quarto d’ora per colpa di qualche balordo, che è lo stesso di tanti altri cittadini. E le tante segnalazioni fatte dai cagliaritani arrivano a palazzo Bacaredda grazie ai consiglieri del gruppo Riformatori, Massimiliano Piccoi e Raffaele Onnis: parte da loro un’interrogazione per il sindaco Massimo Zedda e l’assessore alla Mobilità Yuri Marcialis su quali soluzioni si possano adottare per venire incontro alle esigenze delle persone. Ormai da diversi giorni sono numerose le strade completamente al buio: da viale Merello a via dei Villini, da buona parte di via Giardini a via San Giovanni, a Villanova. E i disagi per cittadini ed esercenti non sono pochi, oltre al rischio di incidenti stradali per automobilisti e pedoni. Senza contare, inoltre, che l’assenza di illuminazione è ancora più impattante per chi passeggia su marciapiedi in condizioni non ottimali. Lo scorso dicembre 2024 all’interno del bilancio di previsione approvato è stata inserita una voce dedicata e dunque stanziati i fondi necessari agli interventi di manutenzione.

In alcuni casi i disservizi di illuminazione sono causati dal cattivo o assente funzionamento delle apparecchiature specifiche, per è quali è necessario un intervento di manutenzione. Ma i tempi di intervento da parte dell’amministrazione cittadina sono dilatati, anche a causa della carenza di personale. Dai consiglieri di minoranza Onnis e Piccoi allora ecco un’interrogazione per il sindaco Zedda e l’assessore Marcialis “per conoscere quali soluzioni si intenda adottare, nell’immediato e nel prossimo futuro per risolvere il problema dell’illuminazione pubblica nelle zone della città
attualmente non funzionante”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy