Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, in aumento gli incidenti con colpa: sempre più cara l’assicurazione auto

Sono i dati dello scorso mese di dicembre dell’Osservatorio di Facile.it. Oltre 20mila automobilisti sardi vedranno peggiorare la propria classe di merito.
La Redazione

Ancora caro tariffe Rc auto in Sardegna. Secondo i dati dello scorso dicembre 2024 infatti per assicurare il proprio veicolo la spesa media è stata di 556,49 euro. Ovvero il 7,9% in più rispetto al mese di giugno 2024, ovvero sei mesi prima.

Si tratta degli ultimi dati dell’Osservatorio di Facile.it: oltre 20mila automobilisti sardi, per via di un sinistro con colpa dichiarato lo scorso anno, vedranno peggiorare la propria classe di merito con aumento, dunque, dell’Rc auto.

Dall’analisi del comparatore – realizzata su un campione di oltre 955mila preventivi raccolti su Facile.it tra novembre e dicembre 2024 – è emerso che in Sardegna la quota di guidatori colpiti dai rincari a causa di un sinistro con colpa è pari al 2,29% del totale, la seconda regione italiana con la percentuale più alta. Cagliari è la provincia sarda che ha registrato la percentuale più alta di guidatori che, nel 2024, hanno denunciato un sinistro con colpa (2,85%, seconda provincia a livello nazionale) e che, quindi, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, di conseguenza, salire il costo dell’Rc auto.

Seguono nella graduatoria regionale Sud Sardegna (2,32%) e Nuoro(2,24%).Chiudono la classifica Oristano (1,68%) e – a breve distanza – Sassari, area sarda dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno incidenti con colpa (1,62%). La percentuale dei rincari è più alta tra le donne (2,37%) rispetto al campione maschile (2,26%). Guardando invece alla professione dell’assicurato emerge come i pensionati siano risultati essere la categoria che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa (3,03%). Seguono i disoccupati (2,76%) e gli artigiani (2,70%).

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy