Una giornata per ricordare Gigi Riva nelle scuole. Arriva in consiglio comunale la proposta della Lega (primo firmatari i consiglieri Nando Secchi e Alessandra Zedda) per tramandare negli istituti scolastici cittadini il mito del bomber rossoblù scomparso un anno fa.
“E’ stato un esempio di classe e capacità che ha dato voce al senso di appartenenza per la sua città che lo adottò da ragazzo, per la Sardegna, ma più in generale per tutta l’Italia è stato il simbolo di e del Cagliari, di una Regione, della Nazionale e di tutto il calcio azzurro e mondiale”, si legge nella mozione depositata a palazzo Bacaredda, “per rimanere a Cagliari, per non venire meno alla parola data, rifiutò la cessione ai grandi club del Nord, primi fra tutti Juventus e l’ Inter, che in più periodi e solleticarono l’ambizione con ingaggi favolosi e la promessa di vincere scudetti e trofei vari uno dopo l’altro.
L’idea è quella di “istituire nelle scuole elementari e medie, in accordo con le autorità competenti, la giornata del ricordo di Gigi Riva, in quanto tramandare le gesta sportiva e le tante virtu’ di questo campione potrebbe essere importante per il tessuto di una comunità, per mantenere vivi i ricordi, specialmente per le nuove generazioni”.
Ipotizzate le date del 7 novembre (data nascita) o il 12 aprile (data
conquista dello scudetto) “tenendo delle interlocuzioni specifiche nelle scuole cittadine, con la collaborazione della famiglia, del Cagliari calcio, di ex compagni di squadra, di persone di cultura, di dirigenti e allenatori della scuola calcio Gigi Riva e altri illustri personaggi, da individuare ed invitare a essere parte attiva di questa iniziativa”.