Oggi, 15 gennaio, la prima uscita a Cagliari di Sant’Efisio. In questo stesso giorno, infatti, nell’anno 303 d.C. il giovane soldato cristiano veniva martirizzato, rifiutando di rinnegare la sua fede, nella località di Nora. Ecco allora che, come ogni anno in occasione del Dies Natalis, la città ricorda il “protetori poderosu” con una solenne processione per le vie del rione di Stampace.
Una ricorrenza solenne a cui partecipa l’Arciconfraternita di Sant’Efisio insieme a tutti i fedeli, chiamati a un’importante processione per le vie di Stampace con il simulacro adorno di pennacchio colorato, fiocco e polsini rossi. Al termine, poi, la messa solenne, nella chiesetta del martire, celebrata dall’Arcivescovo Monsignor Giuseppe Baturi.
Il prossimo sabato 18 gennaio, inoltre, al via la terza edizione della rappresentazione della “Storia e Martirio di Sant’Efisio” nel cortile di Palazzo Bacaredda a Cagliari. Un’iniziativa libera e gratuita realizzata dalla Pro Loco cittadina e dall’associazione di rievocazione storica “Memoriae Milites”, con il patrocinio del Comune.