Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Dante Usai Dante Usai

Addio al papà del nuovo seminario di Cagliari, è morto monsignor Dante Usai

Orrolese doc, ha guidato il trasferimento della struttura da Dolianova al capoluogo sardo, una vera e propria rivoluzione. Insegnante e rettore per oltre sessant’anni, è considerato da tutti come il “custode” della storia della Curia cagliaritana
La Redazione
Dante Usai

Lutto nella chiesa sarda, è morto a novantasette anni monsignor Dante Usai. Nato a Orroli, si può tranquillamente definire il papà del seminario di Cagliari: ha infatti avuto un ruolo primario e molto importante nel periodo del trasferimento della struttura da Dolianova al capoluogo isolano. Con la sua scomparsa “si chiude una pagina significativa della storia del seminario arcivescovile, a cui ha dedicato l’intera vita con straordinaria passione e dedizione”, così viene ricordato e omaggiato sui social.

Entrato in seminario nel 1942 e ordinato sacerdote a 23 anni, ha celebrando la sua prima messa nella parrocchia di Orroli e ha dedicato oltre settant’anni a servire la chiesa cagliaritana. In seminario ha ricoperto tutti gli incarichi più prestigiosi: docente dal 1950 al 1977, vicerettore dal 1960 al 1973, rettore dal 1973 al 1985 e bibliotecario dal 1991 al 2010. Ha poi continuato a vivere nella struttura sino all’ultimo sei suoi giorni. In tanti, nella cappella dello stesso seminario, hanno voluto salutarlo per l’ultima volta, con l’occasione del funerale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy