Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Mastelli per i rifiuti Mastelli per i rifiuti

Cagliari, sempre meglio la raccolta differenziata: Sardegna regione virtuosa

Nel 2023 i dati confermano un’Isola eccellente nella gestione della raccolta differenziata con percentuali sempre più vicine all’obiettivo minimo fissato per il 2029. Risultati ottimi per Cagliari e l’Area Metropolitana.
La Redazione
Mastelli per i rifiuti

La Sardegna si conferma, nel 2023, una regione virtuosa nella gestione dei rifiuti. L’Isola infatti tocca il 76,46% nella raccolta differenziata: una percentuale che si avvicina all’obiettivo 80% fissato per il 2029. E non sono poche le singole realtà territoriali che hanno già raggiunto questo dato, con Cagliari e la Città Metropolitana che hanno raggiunto ottimi risultati.

Obiettivi significativi per Sud Sardegna e Oristanese che raggiungono rispettivamente il 79,7% e l’81,5 nella raccolta differenziata, consolidandosi come esempi di eccellenza regionale. Non sono da meno Cagliari e la Città Metropolitana, che raggiungono il 78,2%.

A superare l’obiettivo minimo previsto per il 2029 ci hanno pensato Nuoro e Oristano, con percentuali di raccolta rispettivamente pari a 83,47% e 80,91%. Non sono da meno i piccoli comuni come Carloforte, Palau, Gonnostramatza e Villaputzu. Nell’area cagliaritana il dato più alto va Settimo San Pietro, con una percentuale dell’83,87%.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy