Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Passaporti alle poste Passaporti alle poste

Boom di passaporti richiesti alle Poste: “Arrivano in una settimana”

Ogni cittadino può inoltrare la domanda per ottenere il documento utile per arrivare all’estero e ottenerlo in pochissimi giorni
La Redazione
Passaporti alle poste

Hanno superato quota 530 le richieste di passaporto giĆ  effettuate nei 17 uffici postali di Cagliari abilitati, a partire dal 6 agosto, data di attivazione del servizio.
La cittĆ  di Cagliari ĆØ stata una delle prime tre grandi cittĆ  del Paese a partire con questo nuovo servizio che recentemente ĆØ stato attivato ed ĆØ disponibile in altre 113 sedi della parte meridionale dell’Isola e che prossimamente vedrĆ  la Sardegna come una delle prime regioni in cui la possibilitĆ  di richiedere passaporti in Poste Italiane sarĆ  esteso progressivamente a tutti gli uffici postali, compresi quelli dei comuni con più di 15mila abitanti.
La novitĆ , risultato della convenzione firmata tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fa parte del progetto ā€œPolis – Casa dei Servizi Digitaliā€, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti.
Il successo di questa iniziativa risiede nella possibilitĆ  che viene offerta ai cittadini residenti o domiciliati nei comuni interessati di aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente in ufficio postale, senza doversi recare in questura e con l’opzione di ricevere il passaporto a domicilio.
ā€œLa novitĆ  – spiega Giulia Villani, direttrice dell’ufficio postale di via Biasi – ĆØ stata accolta davvero positivamente dai nostri clienti che hanno principalmente apprezzato il fatto di potersi rivolgere in un contesto che frequentano abitualmente per i servizi tradizionali di Poste e soprattutto di poter prenotare l’appuntamento in ufficio per la richiesta direttamente dal sito poste.itĀ e dalla App ā€œPoste Italianeā€. Sono stati molti anche i cittadini che, attratti da questa nuova possibilitĆ , sono entrati in ufficio postale per la prima volta. Inoltre, circa un terzo di coloro che hanno richiesto il passaporto nella nostra sede, nonostante le distanze dalla Questura non siano proibitive, ha scelto di ricevere il nuovo documento a domicilio, tramite il servizio di recapito di Poste Italiane: una comoditĆ  in più per risparmiare tempoā€
ā€œHo potuto verificare di persona l’efficienza e l’efficacia del servizio – commenta Maurizio Cadeddu, il primo cliente, in ordine di tempo, ad effettuare la richiesta di passaporto nell’ufficio postale di Cagliari 12 – gestito da una squadra di persone disponibili e molto preparate. In una sola settimana ho ottenuto il passaporto, prenotando in tempi molto rapidi l’appuntamento per la richiesta ed evitando lunghe attese. Indubbiamente un ottimo servizio per i cittadini cagliaritani.ā€
Effettuare la richiesta ĆØ semplice. Nei 17 uffici postali cittadini sarĆ  necessario prenotare il proprio appuntamento attraverso il sito poste.itĀ o l’APP ā€œPoste Italianeā€ mentre in tutte le altre sedi della Sardegna Meridionale abilitate al servizio sarĆ  sufficiente recarsi direttamente in ufficio postale del proprio comune senza bisogno di effettuare prenotazioni da remoto e consegnare all’operatore di sportello un documento di identitĆ  valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerĆ  consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy