Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, meno nascite e spese in calo ma volano turismo e nuove imprese

I dati snocciolati dal Sole 24 Ore portano il sindaco Zedda a vedere il bicchiere mezzo pieno: “Siamo 44esimi per qualità della vita, note positive”
La Redazione

“Il rapporto sulla qualità della vita del Sole 24 ore fotografa una parte consistente della vita della Città metropolitana composta da 17 Comuni. A livello generale, ci ritroviamo a metà classifica, al 44esimo, per cui dobbiamo ancora lavorare tanto e su più fronti, a partire dai macrotemi concernenti ricchezza e consumi, demografia e salute, ambiente e servizi”. Lo dice il sindaco metropolitano e di Cagliari Massimo Zedda commentando la classifica pubblicata oggi dal quotidiano economico Sole 24 Ore. “Tra le note positive, ci fa piacere che la Città metropolitana compaia all’ottavo posto per quanto riguarda le nuove aziende e il turismo, con un ottimo terzo posto per la costituzione di imprese sociali. Siamo ai primi posti anche per l’offerta culturale e il tempo libero, ma, soprattutto, fa piacere che Cagliari possa vantare il record, nella Penisola, di amministratrici comunali: puntiamo ad aumentare la percentuale del 41,6% – aggiunge Zedda – Report come questi sono utili per capire il presente e programmare interventi e investimenti per il futuro. Stiamo lavorando sull’organizzazione e sulla programmazione, ma sono fiducioso: con la Regione e le altre istituzioni stiamo lavorando proficuamente”.

Sui dati arriva anche il commento di Adiconsum Cagliari, diretta da Simone Girau: “Cagliari non è un paese per giovani. Secondo la classifica del Sole 24 Ore il capoluogo sardo si piazza al 44esimo posto in Italia, perdendo 23 posizioni rispetto alla scorsa rilevazione. Ad abbassare la classifica sono soprattutto alcuni fattori: la ricchezza e i consumi che sono in drastico calo. Non va meglio nemmeno dal punto di vista fattore demografico con una popolazione sempre più anziana e un tasso di fecondità di un nato per ogni donna che ci colloca al 106esimo posto su 107 province”, così si legge in una nota pubblicata su Facebook. “Cagliari resta in testa solo su una particolare classifica, quella dei medici specialisti, con una media di 63,6 contro 29,5 del resto d’Italia. Non sarà anche questo un segno della crescita d’età della popolazione. Con l’augurio di una ripresa economica che riporterebbe su un po’ tutti i valori non ci resta che archiviare questo 2024 che ha fatto registrare una decisa perdita nel potere d’acquisto degli italiani”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy