Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Lo slang di Cagliari su X Factor, anche Giorgia urla: “Al Burro”

L’esclamazione cagliaritana in un post sui canali social di Sky, assieme alla bandiera dei 4 Mori
La Redazione

“Al burro” conquista Sky: post con la bandiera dei Quattro Mori

La frase “al burro”, tipico modo di dire cagliaritano, è diventata protagonista sui social dopo un post pubblicato sulla pagina Facebook di Sky, accompagnato dalla bandiera dei Quattro Mori e dalla didascalia “Per pochi”. Un riferimento ironico e affettuoso a un’espressione tutta locale, nota nel capoluogo della Sardegna per indicare uno stato di particolare eccitazione (“sono fuso come il burro”).

Il post che fa sorridere i sardi

Il post ha immediatamente fatto il giro del web, scatenando la curiosità degli utenti e l’orgoglio dei cagliaritani. Sotto l’immagine, centinaia di commenti hanno scherzato sull’origine del detto e sul suo uso quotidiano, tipico della zona del Cagliaritano e ormai parte dell’identità linguistica locale.

Giorgia sul palco e il saluto “al burro”

Anche la cantante Giorgia, durante un recente concerto, ha citato l’espressione dal palco per salutare l’esibizione del musicista Ero Caddeo, ricevendo un applauso caloroso dal pubblico. Il suo “al burro!” pronunciato con simpatia ha strappato risate e rafforzato il legame con i fan sardi, molti dei quali erano presenti con la bandiera dei Quattro Mori sugli spalti.

Orgoglio e appartenenza

L’episodio conferma come le espressioni popolari sarde riescano a superare i confini locali e a diventare simboli di identità condivisa. “Al burro” è così passato da frase tipica delle chiacchiere di quartiere a slogan virale, capace di unire ironia, orgoglio e senso di appartenenza.

Sky, con un semplice post, ha acceso un riflettore sulla cultura popolare cagliaritana, rendendo omaggio alla Sardegna e ai suoi modi di dire che raccontano una terra vivace e autentica. La frase è diventata tristemente virale a causa di alcuni video nel mirino delle autorità per i contenuti di violenza e cyberbullismo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy